Gite G.E.S. - 2021 - Cai Darfo

Vai ai contenuti

Menu principale:

ATTIVITA'
PROGRAMMA 2022
GITE SOCIALI G.E.S. (Gruppo Escursionisti Senior)
________________________________________________________
EMERGENZA COVID 19

INDICAZIONI TEMPORANEE PER IL RIAVVIO DELL'ATTIVITÀ ESCURSIONISTICA E
CICLOESCURSIONISTICA SEZIONALE IN EMERGENZA COVID 19
Note operative PER I PARTECIPANTI
I partecipanti si impegnano a rispettare le norme di igiene, di distanziamento e quant’altro inerente all’utilizzo di Dispositivi di Protezione Individuali (DPI) secondo quanto disposto dalle Autorità competenti al fine di limitare la diffusione del contagio virale.
I partecipanti si impegnano a rispettare scupolosamente le indicazioni e le direttive impartite dagli accompagnatori responsabili dell’attuazione delle misure anticovid durante l’escursione, designati dalla Sezione organizzatrice.
I partecipanti sono informati delle modalità di iscrizione e partecipazione alle attività sociali indicati dagli organizzatori e le accettano.
Chi intende aderire è consapevole che non potrà essere ammesso
  •  se non ha ricevuto preventiva comunicazione scritta di accettazione dell’iscrizione;
  •  se sprovvisto dei necessari DPI (mascherina, gel disinfettante) e di quant’altro indicato dagli organizzatori;
  •  se è soggetto a quarantena, se a conoscenza di essere stato a contatto con persone risultate positive negli ultimi 14 giorni, se non è in grado di certificare una temperatura corporea inferiore ai 37,5°C e assenza di sintomi simil influenzali ascrivibili al Covid-19.
La località di partenza va raggiunta con mezzi propri, nel rispetto delle norme nazionali/regionali che regolano il trasporto in auto di persone non conviventi, salvo diversa indicazione da parte degli organizzatori.
Osservare scrupolosamente le regole di distanziamento e di comportamento:
  •  durante la marcia, a piedi va conservata una distanza interpersonale di almeno 2 metri, in bicicletta di almeno 5 metri. Ogni qualvolta si dovesse diminuire tale distanza, durante le soste e nell’incrocio con altre persone è obbligatorio indossare la mascherina;
  •  sono vietati scambi di attrezzatura, oggetti, cibi, bevande o altro tra i partecipanti non appartenenti allo stesso nucleo familiare;
  •  si fa obbligo ai partecipanti di avere con sé la mascherina e il gel disinfettante a base alcolica.
È responsabilità dei partecipanti non disperdere mascherine o quant’altro lungo il percorso, tutto va portato a casa così come i rifiuti. Bisogna dimostrarsi civili e solidali con le popolazioni montane.
Ai partecipanti è richiesta la massima disciplina, pena l’immediata esclusione dall’escursione per comportamenti potenzialmente dannosi per gli altri Soci.

Milano, lì 04/06/2020
Commissione Centrale per l’Escursionismo

Per ulteriori informazioni -http://www.caiescursionismolombardo.it

SCARICA QUI IL MODULO DI AUTODICHIARAZIONE DA COMPILARE E PRESENTARE PRIMA DELLA PARTENZA.
(Il modulo è reperibile anche in sede CAI)


MERCOLEDÌ 26 GENNAIO 2022
CIASPOLATA AL LAGO DEL MORTIROLO (m 1779)
Difficoltà: EAI
Partenza: Monno (m 1100)
Accompagnatori: Mauro B. 335 572 5870 - Sevy P. 347 977 6804

MERCOLEDÌ 9 FEBBRAIO 2022
CIASPOLATA al DOSSO ROTONDO (m. 1820)
Difficoltà: EAI
Partenza: Montecampione (m. 1200)
Accompagnatori: Armando B. 347 843 1444 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 23 FEBBRAIO 2022
CIASPOLATA al MONTE SCANAPA’ (m. 1669)
Difficoltà: EAI
Partenza: Passo Presolana (m. 1297)
Accompagnatori: Carlo R. 333 580 6391 - Franco G. 347 509 6228

MERCOLEDÌ 9 MARZO 2022
CIASPOLATA AI CAMPELLI (Rif. Campione) (m 1950)
Difficoltà: EAI
Partenza: Loc. Fondi di Schilpario (m 1250)
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Cristina G. 349 811 2992

MERCOLEDÌ 23 MARZO 2022
CIASPOLATA AL RIF. LORENZINI in PRATOLUNGO (m 1478)
Difficoltà: EAI
Partenza: Croce di Salven (m 1100)
Accompagnatori: Armando B. 347 843 1444 - Alberto R. 348 993 0060

MERCOLEDÌ 6 APRILE 2022
MONTE CLEMO (m. 800) – S. DEFENDENTE
Difficoltà: E
Partenza: Castro
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 20 APRILE 2022
SANTUARIO Della CERIOLA (m. 666) – MONTE ISOLA
Difficoltà: E
Partenza: Sale Marasino
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Angelo G. 338 101 3575

MERCOLEDÌ 4 MAGGIO 2022
SENTIERO D. CAPRE - BAITA CASSINELLI
Difficoltà: E
Partenza: Passo Presolana (m. 1297)
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Sevy P. 347 977 6804

MERCOLEDÌ  18 MAGGIO 2022 
DOSSO di SESSA - S. VIGILIO (m. 1257)
Difficoltà: E
Partenza: Bessimo (m. 220)
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Gabry B. 388 063 2573

MERCOLEDÌ 25 MAGGIO 2022
S. MARIA DEL GIOGO (m. 968)
Difficoltà: E
Partenza: Portole (m. 670)
Accompagnatori: Armando B. 347 843 1444 - Alberto R. 348 993 0060

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO 2022
MALGA di VAL PIANA – Passo LIFRETTO (m. 2000)
Difficoltà: E
Partenza: Villa di Lozio (m. 1004)
Accompagnatori: Girolamo T. 333 434 1925 - Fernando P. 371 421 4667
  
MERCOLEDÌ 8 GIUGNO 2022
BAITA ISEO (m. 1335)
Difficoltà: E
Partenza: Ono S. Pietro (m. 516)
Accompagnatori: Lino R. 340 697 2098 - Michela 347 887 6229

MERCOLEDÌ 15 GIUGNO 2022
Al LAGHETTO di SPIGOREL (m. 1821)
Difficoltà: E
Partenza: Nona (m. 1341)
Accompagnatori: Girolamo T. 333 434 1925 - Fernando P. 371 421 4667 

MERCOLEDÌ 22 GIUGNO 2022
SENTIERO dei FIORI del MUFFETTO (m. 2060)
Difficoltà: E
Partenza: Bassinale (m. 1750)
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Gabry B. 388 063 2573

MERCOLEDÌ 29 GIUGNO 2022
GIOVETTO-MALGA COSTONE 0- S.FERMO (m. 1866)
Difficoltà: E
Partenza: Paline (m. 1052)
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Fernando P. 371 421 4667

MERCOLEDÌ 6 LUGLIO 2022
SENTIERO dei FIORI Delle OROBIE (m. 1960)
Difficoltà: E
Partenza: Valcanale (m. 987)
Accompagnatori: Armando B. 347 843 1444 - Alberto R. 348 993 0060

MERCOLEDÌ 13 LUGLIO 2022
PIANA DEI MOREI e CRESTA DI SALI’ (m. 2300)
Difficoltà: EE
Partenza: Rifugio alla Cascata (m.1453)
Accompagnatori: Angelo G. 338 101 3575 - Piero B. (320 832 5187

MERCOLEDÌ 20 LUGLIO 2022
LAGHETTI DI PIETRA ROSSA (Val Canè) (m. 2600)
Difficoltà: E
Partenza: Cortebona (m. 1766)
Accompagnatori: Armando B. 347 843 1444 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 27 LUGLIO 2022
CIMA CASTELLACCIO - Dosso di Casamadre (m. 2535)
Difficoltà: EE
Partenza: Passo Tonale (m. 1820)
Accompagnatori: Angelo G. 338 101 3575 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 3 AGOSTO 2022
MONTE ALBEN (m. 2010)
Difficoltà: EE
Partenza: Passo Zambla (m. 1264)
Accompagnatori: Angelo G. 338 101 3575 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 10 AGOSTO 2022
LAGHETTO MILLER (m. 2160)
Difficoltà: EE
Partenza: Ponte del Guat (m. 1550))
Accompagnatori: Angelo G. 338 101 3575 - Armando B. 347 843 1444

MERCOLEDÌ 17 AGOSTO 2022
LAGHI di BRUFFIONE e Passo BREALONE (m. 2109)
Difficoltà: EE
Partenza: Gaver (m. 1490)
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Angelo G. (338 101 3575

MERCOLEDÌ 24 AGOSTO 2022
LAGHI DI MIGNOLO E MIGNOLINO (m. 2005)
Difficoltà: E
Partenza: da Passo Crocedomini (m. 1890)
Accompagnatori: Angelo G. 338 101 3575 - Mauro B. 335 572 5870

MERCOLEDÌ 31 AGOSTO 2022
CITTÀ MORTA - LAGHI di STRINO (m. 2589 - 2631)
Difficoltà: E+ - E
Partenza: Ex Ospizio S. Bartolomeo m. 1971 (Passo Tonale)
Accompagnatori: Mauro B. 335 572 5870 - Armando B. 347 843 1444

MARTEDÌ 6 - MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2022
STRADA 52 GALLERIE E RIF. PAPA (m. 1928)
(visita della zona Sacra e Cima Palon m. 2232)
Difficoltà: E
Partenza: Bocchetta Campiglia (m. 1200)
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Sevy P. 347 977 6804

MERCOLEDÌ 14 SETTEMBRE 2022
RIFUGIO ALBANI da Passo Scagnello (m. 2080)
Difficoltà: E
Partenza: Baite Moschel - Valzurio (m. 1265)
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Armando B. 335 572 5870

MERCOLEDÌ 21 SETTEMBRE 2022
DIGA D. GLENO – BAITA NAPOLEONE (m. 1524)
Difficoltà: E
Partenza: da Bueggio (m. 1064)
Accompagnatori: Carlina 348 122 6115 - Fernando P. 371 421 4667

MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2022
PRA DEL LARICE (m. 1261) da Rino
Difficoltà: E
Partenza: Albere di Artogne (m. 900)
Accompagnatori: Armando B. 335 572 5870 - Carlo R. 333 580 6391

MERCOLEDÌ 12 OTTOBRE 2022
MALGA LUNGA E RIFUGIO MONTE ALTO
Difficoltà: EE
Partenza: Santuario Sovere
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Girolamo T. 333 434 1925

MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE 2022
TREZZO D’ADDA - VILLAGGIO CRESPI
(Camminata lungo l’Adda alla scoperta di un sito Unesco)
Difficoltà: E
Partenza: Trasferta in pullman
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Sevy P. 347 977 6804

MERCOLEDÌ 27 OTTOBRE 2021
NORME COVID 19
GIRO LAGO DI ENDINE
Difficoltà: E
Partenza: Chiesa S.Felice (in senso antiorario)
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Armando B. 335 572 5870

MERCOLEDÌ 9 NOVEMBRE 2022
DOSSO BLUSSEGA (m. 1810)
Difficoltà: E
Partenza: Bassinale (m. 1750)
Accompagnatori: Gino P. 347 508 1396 - Gabry B. 388 063 2573

MERCOLEDÌ 23 NOVEMBRE 2022
ANNUNCIATA- BORNO (m. 1000)
Difficoltà: E
Partenza: Cogno (sentiero della Fabbrica) m. 250
Accompagnatori: Alberto R. 348 993 0060 - Angelo G. 338 101 3575

MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2022
CHIUSURA ANNUALE (Pranzo)
Difficoltà: E
Località : Da definire
Accompagnatori: direttivo GES


_____________________________________________________________________

LEGENDA:

E         = Sentiero Escursionistico
EE     = Sentiero per Escursionisti Esperti
EEA  = Sentiero per Escursionisti Esperti con Attrezzatura 
EAI    = Escursionismo in Ambiente Innevato



N.B. 
I non tesserati CAI, che intendono partecipare alle gite organizzate dalla sottosezione, devono presentarsi in Sede il Giovedì precedente per stipulare l'assicurazione obbligatoria 

 
Torna ai contenuti | Torna al menu